AUDIO-LOOK
Una passeggiata nella storia
Istantanea Teatro con il contributo del


Luigi Bertelli
La bellezza della solitudine

Con le voci di
LUCA AVAGLIANO (Luigi Bertelli)
GLORIA GULINO (Narratrice)
GIUSEPPE MONTEMARANO (Giuseppe Bertelli)
ANTONIO RANDAZZO (Giorgio Morandi; Alessandro Guardassoni)
DIEGO VALENTINO VENDITTI (Giuseppe Raimondi; Conte Ercole Malvasia)
BIBLIOGRAFIA
- Francesco Arcangeli (Retrospettiva di Luigi Bertelli), Galleria Stivani, Bologna, 1970
- Nino Bertocchi, Luigi Bertelli, edizioni Rupe, Bologna, 1946
- Alessandra Borgogelli, nascita di un pittore controcorrente, in Luigi Bertelli (1832-1916), Archivi dell’Ottocento, Umberto Allemandi & C.
- Carlo Carrà, Bertelli uomo solo, Omnibus, Milano, 5 maggio 1947
- Giorgio Cricco, Francesco Paolo Di Teodoro, Itinerario nell’arte v.3. Dall’età dei Lumi ai giorni nostri, Zanichelli Editore S.p.A, Bologna, 1996
- Carlo Poppi, Il viaggio a Parigi e l’evoluzione di Bertelli negli anni settanta, in Luigi Bertelli (1832-1916), Archivi dell’Ottocento, Umberto Allemandi & C.
- Giuseppe Raimondi, Il pittore Luigi Bertelli, Palatina IV (1960), n.15
- Giorgio Ruggeri, il segreto lirismo del pittore contadino. Luigi Bertelli (1832-1916), Piccola collana d’arte I Maestri, Edizioni Galleria Marescalchi, Bologna, dicembre 1976.
- Enrico Somarè, Omaggio a Luigi Bertelli, [1946], in Luigi Bertelli (1832-1916). Mostra antologica, Associazione Bologna per le Arti, 2012
- Roberto Tassi, La pittura “naturale” di Luigi Bertelli, in Luigi Bertelli (1832-1916), Archivi dell’Ottocento, Umberto Allemandi & C.
- Chiara Tinonin, Per un’estetica Bertelliana: nel paesaggio, l’ineffabile bellezza del mondo, in Luigi Bertelli (1832-1916). Mostra antologica, Associazione Bologna per le Arti, 2012
- Stefano Zuffi (a cura di), La Storia dell’Arte v.15. L’Età dell’Impressionismo, Mondadori Electa S.p.A., Milano, 2006