BIANCANEVE

Una divertente e toccante versione della più celebre di tutte le fiabe.
La bellissima Regina, invidiosa della bellezza di Biancaneve, ordina al suo uomo di fiducia, il cacciatore Gianni, di ucciderla. Gianni, travolto dal senso di colpa e frenato dal suo amore per la bella bambina, la lascia fuggire nel bosco. Biancaneve si scontrerà con la solitudine, ma troverà nei suoi sogni la forza di andare avanti.
La Regina, come nella nota versione dei fratelli Grimm, tenterà più volte di distruggere la bella bambina, i suoi sogni e la sua fiducia negli altri, ma verrà sempre ostacolata dal tenero e simpatico Gianni. Biancaneve alla fine realizzerà i suoi sogni, e la Regina imparerà a fidarsi delle persone che le vogliono bene.
Testo Gloria Gulino
Interpreti Giuseppe Montemarano, Silvia Lamboglia, Sara Maurizi
Costumi Alessandra Vicini
Regia Gloria Gulino
Durata 50 min
Età dai 4 anni
Linguaggio Teatro d’attore
NOTE DI REGIA
Numerosi sono gli spunti comici, legati in parte al simpatico e maldestro Gianni, in parte alla Regina, ridicolizzata dalla messa in mostra delle sue debolezze, e quindi resa simpatica e innocua per i bambini.
Nonostante questo, lo spettacolo rimane avvolto da un’atmosfera fiabesca, determinata dalla fedeltà alla struttura della fiaba originale e da un mirato uso delle musiche. Il personaggio dello Specchio, narratore onnisciente, contribuisce ulteriormente all’alone fiabesco che caratterizza lo spettacolo.


PUOI SCARICARE LA SCHEDA DELLO SPETTACOLO QUI
DISPONIBILITA'
tutta la stagione in corso
tutta la prossima stagione
prossima stagione estiva

